Proteggi i tuoi dati attraverso la crittografia

Anche durante la semplice navigazione, preferire sempre la connessione criptata. Puoi verificare facilmente l'utilizzo di un protocollo sicuro dal simbolo del lucchetto nella barra degli indirizzi del browser.

Data di pubblicazione: Mercoledì, 09 Marzo 2022

Immagine: lucchetto

Visita e inserisci le tue informazioni personali esclusivamente sui siti Internet che offrono una connessione crittografata. Quando viene utilizzato il protocollo di comunicazione sicuro puoi riconoscerlo dalla presenza del simbolo di un lucchetto chiuso, o da un disegno con lo stesso significato, a fianco della barra degli indirizzi e lo stesso indirizzo presenta la scritta https:// come prefisso.
Anche le e-mail con contenuto confidenziale possono essere crittografate. Verifica questa possibilità col tuo fornitore del servizio di posta elettronica.
Se per navigare in Internet ci si connette attraverso una connessione Wi-Fi prestare attenzione alla crittografia della rete radio. Seleziona sempre lo standard di crittografia più recente all'interno delle impostazioni del proprio router.
Usa in particolare il nuovo standard WPA3 o, se questo non è ancora supportato, almeno WPA2.

Scegli una password complessa con almeno 12 caratteri.

L'accesso al proprio router può essere ottenuto tramite un indirizzo ip spesso riportato sull'etichetta dietro al dispositivo o come indicato nel manuale del router stesso.

Ulteriori informazioni

Licenza d'uso
Dominio pubblico

Ultima modifica:Mercoledì, 09 Marzo 2022