Proteggi il tuo account online con password sicure

Proteggi sia i tuoi account utente locali che i tuoi account online con password sicure. Considera l'implementazione dell'autenticazione a due fattori, almeno per i servizi essenziali.

Data di pubblicazione: Mercoledì, 09 Marzo 2022

Immagine: password

Assegna una password diversa e sicura per ogni account sia online che in locale.

Cambia tutte le password il prima possibile se ti viene notificata una falla di sicurezza da parte dei servizi online ai quali sei iscritto. Cambia anche quelle preimpostate o quelle fornite tramite mail in chiaro dopo il primo utilizzo.

Questi criteri dovrebbero esser presi in considerazione quando si vuole creare una password sicura:

  • Devi essere in grado di ricordare la password
  • Più lunga è la password, meglio è
  • La lunghezza della password dovrebbe esser di almeno otto caratteri
  • Di norma, dovrebbero esser usate tutte le tipologie di caratteri disponibili, vale a dire lettere maiuscole, minuscole, numeri e caratteri speciali
  • La password completa non dovrebbe esser presente nel dizionario in modo da scongiurare l'eventualità di esser facilmente individuata con un attacco brute force
  • Evitare per lo stesso motivo le sequenze di numeri successivi (1234) o le sequenze presenti nella tastiera (QWERTY)
  • Aggiungere un carattere speciale o un numero come suffisso a una parola presente nel dizionario non è assolutamente considerata una buona pratica nella creazione di una password sicura

Implementare dove possibile l'autenticazione a due fattori (2FA).
Un gestore di password può facilitare la gestione di password diverse.
Soprattutto, non fornire mai le tue password a terzi.

Ulteriori informazioni

Licenza d'uso
Dominio pubblico

Ultima modifica:Giovedì, 17 Marzo 2022