Le informazioni trafugate dai database dei servizi online possono includere nomi utente, password, numeri delle carte di credito o addirittura il codice fiscale. Una fuga di dati può sfociare in svariati furti di identità.
Alcuni servizi internet tra cui molti social network avvisano l’utente quando viene eseguito l'accesso da nuovi dispositivi e inviano una mail all'utente legittimo affinchè modifichi la password compromessa.
Se da una parte è consigliabile la creazione di password complesse e ogni volta differenti da quelle che si usano in altri servizi internet, è altrettanto importante prevedere di modificarle con una certa frequenza al fine di tutelarsi rispetto alle potenziali fughe di dati.