Spesso è il risultato di molte delle minacce elencate finora.
Con questo termine si identifica l'azione da parte di un cybercriminale, volta a carpire le credenziali di accesso agli account di un utente con il fine ultimo di impersonare la vittime o perfino di derubarla.
Molti circuiti di carte di credito sono dotati di sistemi di rilevamento delle frodi e prevedono un rimborso, tuttavia questi meccanismi non riescono a rilevare le truffe nascoste dietro plausibili acquisti online.
Occorre prestare sempre molta attenzione quando si forniscono i dati di pagamento attraverso i siti web, e i generale di accertarsi di essere connessi a siti Web autentici e attendibili quando si inseriscono i dati personali. Una best practice consiste controllare periodicamente l'estratto conto per verificare la presenza di eventuali addebiti sospetti.
Altra buona norma è quella di attivare l'autenticazione a due fattori nei siti web e nelle app degli istituti di credito.